- Autore: Giulia Ungarelli
- Casa editrice: Independently published
- Genere: Narrativa
- Formato: Cartaceo/E-book
- Prezzo: €11,44 Cartaceo/€2,99 E-book
- Pagine: 271
- Lingua: Italiano
TRAMA:
Ishbel Logan è stata costretta a lasciare la sua casa e la sua terra, la Scozia, e a trasferirsi a New York. È una scrittrice affermata, con un blocco che non riesce a superare. Il dolore che le opprime il cuore l’ha trasformata in una donna introversa e solitaria, fino a quando non riceve una chiamata che cambierà di nuovo la sua vita. Tornerà dopo anni a casa e si troverà ad affrontare le paure che da ormai troppo tempo albergano in lei.Saranno tre uomini molto diversi tra loro ad aiutarla, e sempre loro a scombussolare la sua testa e il suo cuore.Glen Macbeth, quel ragazzino che conosceva tanti anni prima, ma che è ormai un uomo bello e affascinante.Edan Grant, un giovane e attraente architetto, che la farà sentire come nessuno aveva fatto mai.Infine, Fergus Macbeth, bisnonno del primo, che la riporterà indietro nel tempo, in una storia macabra e misteriosa. Capirà che ci sono segreti che a volte non trovano la luce e che la verità non sempre rispecchia la realtà.
RECENSIONE:
“Il passato” come tema principale del romanzo, credo fortemente che sia stato un tema ben elaborato, e particolarmente incisivo.
La ricchezza di colpi di scena, ha reso la lettura piacevole e scorrevole e l’autrice, con il suo modo di scrivere, riesce ad attirare l’attenzione del lettore.
Ho però notato quanto, in alcuni punti, l’approfondimento di tematiche sia stato quasi tralasciato, non dando la possibilità al lettore di immergersi appieno nella storia, così come l’improvviso cambio di scene.
Ciò nonostante, ho molto apprezzato questa lettura, in particolare per il finale. Ci tengo, quindi, a consigliarla a chi cerca in un libro: misteri e segreti.
GIUDIZIO PERSONALE: ⭐️⭐️⭐️⭐️/5