Recensioni

Recensione – Forte nel tempo – Giulia Ungarelli

  • Autore: Giulia Ungarelli
  • Casa editrice: Independently published
  • Genere: Narrativa
  • Formato: Cartaceo/E-book
  • Prezzo: €11,44 Cartaceo/€2,99 E-book
  • Pagine: 271
  • Lingua: Italiano

TRAMA:

Ishbel Logan è stata costretta a lasciare la sua casa e la sua terra, la Scozia, e a trasferirsi a New York. È una scrittrice affermata, con un blocco che non riesce a superare. Il dolore che le opprime il cuore l’ha trasformata in una donna introversa e solitaria, fino a quando non riceve una chiamata che cambierà di nuovo la sua vita. Tornerà dopo anni a casa e si troverà ad affrontare le paure che da ormai troppo tempo albergano in lei.Saranno tre uomini molto diversi tra loro ad aiutarla, e sempre loro a scombussolare la sua testa e il suo cuore.Glen Macbeth, quel ragazzino che conosceva tanti anni prima, ma che è ormai un uomo bello e affascinante.Edan Grant, un giovane e attraente architetto, che la farà sentire come nessuno aveva fatto mai.Infine, Fergus Macbeth, bisnonno del primo, che la riporterà indietro nel tempo, in una storia macabra e misteriosa. Capirà che ci sono segreti che a volte non trovano la luce e che la verità non sempre rispecchia la realtà.

RECENSIONE:

“Il passato” come tema principale del romanzo, credo fortemente che sia stato un tema ben elaborato, e particolarmente incisivo.

La ricchezza di colpi di scena, ha reso la lettura piacevole e scorrevole e l’autrice, con il suo modo di scrivere, riesce ad attirare l’attenzione del lettore.

Ho però notato quanto, in alcuni punti, l’approfondimento di tematiche sia stato quasi tralasciato, non dando la possibilità al lettore di immergersi appieno nella storia, così come l’improvviso cambio di scene.

Ciò nonostante, ho molto apprezzato questa lettura, in particolare per il finale. Ci tengo, quindi, a consigliarla a chi cerca in un libro: misteri e segreti.


GIUDIZIO PERSONALE: ⭐️⭐️⭐️⭐️/5

Cover reveal

La luce calda del tramonto- Vanna Costanzo “Prossimamente”

DATA DI PUBBLICAZIONE: 10 novembre 2019

TITOLO: “La luce calda del tramonto”

AUTRICE: Vanna Costanzo

CASA EDITRICE: Independently published

GENERE: Romance storico, romanzo di formazione

SERIE: Trilogia del Sogno Americano, Volume Primo

PAGINE: 540

FORMATO: Cartaceo, eBook

PREZZO: Cartaceo 15,50€ – eBook 3,99€

SINOSSI:

È in tempi difficili che si compiono le più grandi follie d’amore

Pasadena, 1945. A un mese dalla fine della guerra in Europa, per Cindy giunge l’inizio delle vacanze estive dopo il diploma, l’occasione perfetta per dedicarsi al dolce far niente. Tuttavia il destino sembra intenzionato ad avere programmi diversi. Nel frattempo, molti soldati fanno ritorno negli Stati Uniti per ricongiungersi con i propri cari: tra di loro c’è anche il capitano Peter Jones.  

Quando in un placido pomeriggio d’estate l’uomo piomba in casa sua, la giovane avverte sin da subito un’insofferenza nei suoi confronti, dettata dal timore che questi possa portarle via l’adorata sorella Alexandra. 

Ma l’eroe che ha ammaliato tutta la famiglia Harris, è davvero quel che vuole far credere? E perché gli sguardi che le rivolge sono sempre così ambigui? Forse sarà proprio la scoperta dell’uomo oltre l’uniforme a far vacillare ogni pregiudizio di Cindy: quando dichiarerà guerra al capitano Jones, si ritroverà a fronteggiare una battaglia contro sensazioni sconosciute e mai provate, trascinata in un vortice di sentimenti proibiti e segreti inconfessabili.

Primo volume di una trilogia di formazione ambientata nei decenni più controversi del XX Secolo, quelli che hanno segnato la storia americana e con essa quella del mondo intero. Tra cadute, rinascite, affetti e guerre, l’esistenza di persone come tante costrette a vivere e ad amare in tempi straordinari.

 

*****

Un racconto ricco di passione, travolgente, che vi riempirà e scalderà il cuore come un tramonto estivo. Un amore ostacolato dal destino, quello fra due anime che danzano sul pericoloso confine di una guerra che non sarà mai in grado di separarle sul serio.

Chi ha amato “Il cavaliere d’inverno” non potrà non adorare anche questa storia fatta di crescita e speranza.

Martina Indraccolo del blog “Hanabi“, autrice di “Ruggine di vento”

 

*****

Una storia d’amore che trascende lo spazio e il tempo, capace di arrivare al cuore dei lettori con la potenza di un uragano.

Paola Chiozza, autrice di “Punizione divina”

*****

 BIOGRAFIA AUTRICE:

Giovanna “Vanna” Costanzo, classe 1995. Vive a Caserta ed è diplomata in restauro delle opere pittoriche. Ama profondamente tutto ciò che ha a che fare con l’arte, la natura, gli animali e la Storia. Tenta di convincersi ogni giorno di essere nata nel decennio giusto, ma con scarsi risultati.

“La luce calda del tramonto” è il suo romanzo d’esordio.


COPERTINA: Catnip Design – Be Sophisticated © | http://www.catnipdesign.it

Elaborazione immagini © stock.adobe.comDISTRIBUZIONE: Amazon.com, Inc.

 

CONTATTI AUTRICE: 

Business mail: vannacostanzoautrice95@gmail.com

Instagram: @vanna_costanzo_autrice

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/vannacostanzoautrice/

 

Senza categoria

Recensione – Le cinque dimensioni – Nadir Scala

  • Autore: Nadir Scala
  • Casa editrice: Gruppo Albatros Il Filo
  • Genere: Narrativa
  • Formato: Cartaceo/E-book
  • Prezzo: €12,00 Cartaceo/€6,64 E-book
  • Pagine: 150
  • Lingua: Italiano
  • TRAMA:
  • «È ovvio che il gioco a carte a cui giocheremo fra poche ore non sarà un solitario: c’è un altro giocatore dalla loro parte…» ho continuato io, «… solo che loro hanno zero assi.» 4000 anni fa, il Faraone Djoser creò quattro Dimensioni usando la magia oscura, raggiungibili attraverso la Mindesioen, la Tavola che permette di viaggiare tra ognuna di loro. Quando Inoys riceve un pacco, inviato dal padre scomparso cinque anni prima, con la Tavola e la notizia che la Dimensione dei Guerrieri è intenzionata a conquistare tutte le altre, non perde tempo e decide di recarsi nella Dimensione Chaos per ottenere il Potere per salvare tutti.

    RECENSIONE:

    Il primo particolare che risalta, già nelle prime pagine, è il metodo di scrittura, molto fluido e leggero. Ho apprezzato questo testo, principalmente per il modo in cui è stato scritto, rendendolo così, di facile lettura.

    Personalmente posso dire di aver gradito questa lettura. Non mi è particolarmente dispiaciuta. Nonostante, spesso vengano messi insieme troppo particolari. Avrei preferito se lo scrittore si fossi dilungato maggiormente, magari nelle spiegazioni. Ma non posso dire che questa sia al 100% una pecca. Preciso che per i miei gusti, avrei preferito questo particolare in più, ma è molto probabile che ad altri lettori non sia dispiaciuto.

    La storia è ben strutturata, ma se appunto ci fossero state più riflessioni e “spiegazioni”, sarebbe potuto venir fuori una bellissima lettura.


    GIUDIZIO PERSONALE: ⭐️⭐️⭐️/5

    Recensione

    Recensione – Un giorno, io & te – Victoria Mira

    • Autore: Victoria Mira
    • Casa editrice: Independently published
    • Genere: Romanzo rosa
    • Formato: Cartaceo/E-book
    • Prezzo: €8,01 Cartaceo/€0,99 E-book
    • Pagine: 235
    • Lingua: Italiano
  • TRAMA:
  • Elena Monti abita a Milano, ha trentatré anni e vive una vita che non le piace, una vita che suo padre ha scelto per lei e che si ritrova a subire passivamente. Anche il suo matrimonio con Sandro le è stato quasi imposto. In realtà, Elena non lo ama, anzi non ha mai amato nessuno a parte Davide, un suo amico di università con cui ha scambiato un unico, meraviglioso bacio, a Firenze, una sera di quattordici anni prima. Davide è un chirurgo e per lavoro si trasferisce a Milano, città in cui vive la sua futura moglie, Sabrina. Non ha mai dimenticato Elena e quando la incontra di nuovo, dopo tanti anni, si ritrova a provare gli stessi sentimenti che provava allora. La vita offre a entrambi la possibilità di stare insieme, ma dovranno necessariamente stravolgere le loro vite e abbandonare ogni certezza.

    ESTRATTO: “Avvicino il mio viso al suo perché voglio baciarla, anche se lei è sposata e io sono fidanzato. Non mi importa, perché non siamo persone qualsiasi, siamo Davide ed Elena. Eravamo noi al campus, siamo noi qui e saremo sempre noi ovunque, anche se non abbiamo mai avuto il modo, né il tempo per viverci. La guardo negli occhi e poi mi chino sulle sue labbra sulle quali sorrido. Inspiro al contatto, perché è come se fossi risalito a galla in questo momento dopo anni di apnea…

    RECENSIONE:

    Elena e Davide riescono a percepire l’elettricità che si crea tra loro quando sono vicini. Due adolescenti pieni di vita e di sogni nel cassetto. Ma qualcosa li allontana, e li terrà distanti per molti anni. Eppure, nonostante il tempo, nessuno dei due riesce a fare a meno di pensare all’altro. E se il destino li mettesse sulla stessa strada?

    La trama è davvero molto carina, ma alcuni particolari non sono riusciti a convincermi pienamente. In particolare il carattere di Elena, che spesso ho percepito immaturo. E il fatto che si lasci così facilmente maneggiare dagli altri. Il personaggio di Davide, invece, non mi e dispiaciuto. È un uomo colto e sicuro di sé. Ma delle volte, troppo impulsivo.

    Lo stile di scrittura è semplice e lineare, avrei forse preferito che fosse più pulito inflessioni dialettali, ma nulla di particolarmente grave. E soprattutto, una lettura per niente impegnativa.

    Una perfetta lettura estiva.


    GIUDIZIO PERSONALE: ⭐️⭐️⭐️/5

    Senza categoria

    Cover Reveal – OFF SIDE LOVE – Manuela Ricci

      Titolo: OFF SIDE LOVE (Fuori gioco d’amore)
    • Data: 15 Agosto in pre order su Amazon dal 15 Luglio
    • Prezzo: ebook: 2,99 Cartaceo: 14,50

    TRAMA:

    Avete presente quando dicono: “Se tieni davvero ad una persona la lasci libera?

    È quello che è capitato a Bayron, strafottente fino al midollo e una bellezza disarmante lo caratterizzanofacendo sì, che non appena varchi le porte dell’Università di Toronto, ne diventi il leader a tutti gli effetti.

    Capitano della squadra universitaria di Hockey, i The Saints, non tarderà a far parlare di sé per i lunghi corridoi del Campus. 

    Ma ad affrontare questo viaggio che lo allontanato dalla sua città, Boston, non è da solo. 

    Al suo fianco c’è lei, Debra, la sua migliore amica, la sua complice, la bambina dagli occhi azzurri a cui adorava tirare le lunghe trecce bionde quando entrambiassistevano a una partita di football.

    Lei è la sua anima gemella, la ragazza che potrebbe realmente cambiargli la vita.

    Ma è lui che non è pronto a rischiare di spezzarle il cuore, perché la paura di perderla è più forte del desiderio di averla.

    Ecco perché preferisce rinunciare, ignorando che ogni cosa sta per cambiare, fra feste, ragazze e ragazzi che si frappongono fra loro allontanandoli, mentre entrambi si ostinano a voler soffocare il desiderio e la passione che si accende ogni volta che si sfiorano. 

    Ma qualcosa, alla fine, piomba nelle loro vite stravolgendole a tal punto che Bayron si rende conto di non avere nemmeno più un secondo da sprecare se non vuole rischiare di perderla per sempre.

    «Ci pensi?»

    «A cosa?»

    «A noi, io ogni tanto lo faccio»

    L’AUTRICE:

    Manuela Ricci, per metà sarda e metà romana è mamma di un bambino di nove anni. Tre anni fa ha iniziato a scrivere e da quel momento non si è più fermata.

    Trascorre le giornate a dar vita ai suoi romanzi fra una tazza di caffè e una manciata di marshmallow. 

    Il suo desiderio più grande è trasferirsi negli Stati Uniti, in una casa sulla spiaggia, con la vista spettacolare dell’Oceano Pacifico invecchiare con una tastiera fra le mani e ancora tante storie da raccontare.

    Ama leggere romanzi di ogni genere. Predilige la musica contemporanea, amante del colore viola, divoratrice di pizza, il suo portafortuna è il suo chihuahua Toby, che gli si siede sulle ginocchia ogni volta che al computer.

     

    Nel 2017 ha pubblicato il suo primo romanzo UN AMORE PROIBITO, una trilogia che racchiude a oggicinque volumi della serie. Dal giugno 2018 al 2019 dà vita alla serie The Bruins, Romance Sport accentrato sul football americano. Durante la stesura di questi romanzi, trova il tempo per il suo primo Dark Romance, Temptation e per la serie Romance Hate – Love.

    Cover reveal

    Cover Reveal – Scacco matto, Vostra Grazia – Rebecca Quasi

    • Titolo: Scacco matto, Vostra Grazia
    • Autore: Rebecca Quasi
    • Editore: Dri Editore
    • Genere: Regency
    • Formati disponibili: ebook 3.99/ cartaceo 14.99
    • Lancio: ufficiale 19 luglio (preorder 15 luglio a prezzo scontato)

    TRAMA:

    “Troppo intimo. Giocare a scacchi, per certi versi, è come fare l’amore.”

    1830 – Torquay, Devon 

    Percival Webster, duca di Clarendon, è determinato a chiedere in moglie la compita lady Albertina e pertanto si reca nella tenuta della sorella per comunicarle la notizia. Durante questa visita, scopre che Emma, figlia del cognato e sua temibile avversaria negli scacchi, non è più la ragazzina impertinente che gli estorceva lezioni, ma una giovane donna in procinto di recarsi a Bath per trovare un marito che ovvii alla sua incresciosa condizione di figlia illegittima.

    Introdotta in società, la fanciulla attira l’attenzione di un conte dalla reputazione poco raccomandabile, il che porta Percival a dover fare i conti con i propri principi più radicati, un sentimento stordente e un’attrazione tanto potente quanto inaspettata.

    Dopo le atmosfere uniche e impagabili de “La Governante” e lo straordinario successo del romance contemporaneo “Le Ali”, Rebecca torna allo storico e ci delizia questa volta con uno spin-off del meraviglioso “Dita come Farfalle”. Che resta, a nostro modestissimo parere, uno dei suoi lavori migliori.
    Siete pronte a scoprire che tipo di gioco si instaura tra i protagonisti?

    Segnalazioni

    Segnalazione “La mia rivincita” di Filippo Bisio

    • Autore: Filippo Bisio
    • Casa editrice: Le Mezzellane Casa Editrice
    • Genere: Narrativa
    • Formato: Cartaceo/E-book
    • Prezzo: €12,00Cartaceo/€3,99 E-book
    • Pagine: 96
    • Lingua: Italiano
      Data di pubblicazione: 27 Giugno 2019

    TRAMA:

    La storia dell’infanzia e dell’adolescenza di un ragazzo che non ha mai permesso alla sua patologia di avere la meglio sulla sua vita di tutti i giorni e sui suoi desideri, e che, talvolta con rabbia e tensione, combatte contro una società che con fin troppa facilità dà etichette e non accetta che ogni persona sia un individuo a sé, diverso quindi da tutti gli altri, e che la normalità sia una delle tante invenzioni dell’essere umano.

    Recensione

    Recensione “Lo straniero di Parigi” di Alice Gerini

    • Autore: Alice Gerini
    • Casa editrice: Independently published
    • Genere: Romanzo rosa
    • Formato: Cartaceo/E-book
    • Prezzo: €10,40 Cartaceo/€0,99 E-book
    • Pagine: 163
    • Lingua: Italiano

    TRAMA:

    Durante l’ultima sera di una vacanza a Parigi, la giovane americana Layla Silfrey viene derubata. Cellulare, portafogli, chiavi della stanza dell’ostello e biglietto aereo. Costretta e bloccata a Parigi, sarà il figlio dei proprietari dell’ostello, Aleksej, a prendersi cura di lei. Col passare dei giorni per Layla la città prende una forma completamente diversa, il ragazzo le farà scoprire la bellezza dell’eternità dell’arte, del clima passionevole e romantico che avvolge Parigi. Ma la città dell’amore ha piani ben diversi per Layla e Aleksej sembra nascondere un segreto… “In base alla persona con cui stai, anche il paesaggio abituale sembra diverso” Sull’autrice: Alice Gerini ha esordito nel genere rosa nel 2016 con il libro “La ragazza dei suoi sogni”, ambientato a Senigallia, sua città natale. Il mare e la musica sono le sue principali fonti di ispirazione.

    ESTRATTO:

    “Avevo la mia vita sotto controllo. Poi hai sorriso

    RECENSIONE:

    Layla, una donna giovane e carismatica in visita a Parigi con la sua migliore amica. Tutto sembra andare per il verso giusto, se non fosse che nell’ultima sera della loro vacanza viene derubata.

    Completamente sola e senza un soldi, Layla sarà costretta ad affidarsi al figlio del proprietario dello stellò in cui alloggiava. Alex, dovrà prendersi cura di lei per due settimane, fino al successo volo disponibile per l’America.

    Grazie a lui, Layla conoscerà un lato di Parigi che non era riuscita a vedere, troppo presa da se stessa. Ma se in queste due settimane, lei riuscisse a conoscere meglio anche se stessa? E cosa riuscirà a conoscere di Alex, scoprirà il suo segreto?

    Ho letto questo libro, tutto d’un fiato. La trama mi è molto piaciuta, nonostante ci fossero dei punti da rivedere. Ciò, però, non riesci comunque a distogliere l’attenzione dalla storia.

    Ho molto apprezzato la capacità dell’autrice di descrivere i lunghi. Per me, che non ho mai visitato Parigi, questo libro mi ha comunque permesso di poter vedere la città con i miei stessi occhi.

    La lettura è scorrevole, e molto piacevole. Mi sento di consigliarvi questo libro. Soprattutto perché non implica particolare impegno nella lettera.


    GIUDIZIO PERSONALE: ⭐️⭐️⭐️⭐️/5

    Cover reveal

    Cover reveal – Dolce come il miele – Sara P. Grey

    Salve a tutti lettori, oggi sono qui per svelarvi la copertina del nuovo libro di Sara P. Grey.🌟

    • Titolo: “Dolce come il fiele
    • Autore: Sara P. Grey
    • Collana: DriEditore Brand New (vol.2)
    • Editore: Dri Editore
    • Genere: Chick-lit
    • Formati disponibili: ebook 2.99 / cartaceo 14.99€
    • Numero Pagine: 278
    • Lancio: ufficiale 8 luglio (pre-order 5 luglio / cover reveal 1 luglio
  • SINOSSI:

    INGREDIENTI:

    1 chef pâtissier dal caratteraccio impossibile (a temperatura ambiente)

     1 pasticcera adorabilmente testarda (NON agitare prima dell’uso)

     Zucchero e fiele q.b

     Peperoncino 1 pizzico

     PER STUZZICARE/DECORARE:

     Scarpe rosse 1 paio

     Divisa da chef, che metta in risalto i muscoli – a piacere

     Asciugamano 1, il più striminzito possibile

     

     TRAMA:

    Gettare lo chef e la pasticcera sotto i riflettori del talent show culinario più gettonato della stagione, mescolare con abbondanti battutine e un pizzico di agrodolce e lasciar macerare nel disdegno reciproco fino a che non cominciano a far scintille. Ottenuta la miscela esplosiva, gustare con abbandono. E non ti preoccupare se sembra la ricetta per un disastro assicurato, alcune delle preparazioni più riuscite della storia sono il risultato di errori inaspettati…

     

     

    BIOGRAFIA:

    Sara P. Grey (pseudonimo) ha 40 anni e vive in un piccolo ma vivace paesino in provincia di Como assieme all’amore della sua vita, la gatta Muffin. Ha fatto dello scrivere la propria vita: libera professionista, si tiene occupata come consulente per il web, copywriter, ghost blogger e social media manager. Nel 2017 ha pubblicato il primo romance in self, trovando così la propria vocazione. 6 romanzi dopo, arriva il debutto con Dri Editore di “Dolce come il fiele”, un romance contemporaneo. La sua più grande passione, oltre ai gatti, sono i romanzi. Preferisce il rosa, la narrativa e l’ambientazione storica, ma non disdegna un bel thriller o horror, ogni tanto. Il suo “piacere proibito” sono le romantic suspense di stampo americano e il military romance… cosa non farebbe per una divisa riempita a dovere!

     

     

     

    Segnalazioni

    Segnalazione “Akire – la banda di Alastrine” di Selene Rampolla

    • TITOLO: Akire I – la banda di Alastrine
    • AUTRICE: Selene Rampolla
    • COVER ARTIST: Alba Azucena Virzì
    • SERIE: Akire
    • GENERE: Fantasy
    • FORMATO: Cartaceo
    • PAGINE: 256
    • PREZZO: €14,00
  • TRAMA:

    Secoli orsono i Draghi Elementali plasmarono la terra di Sabrié. Le razze mortali che ora vivono in questo mondo hanno però dimenticato le creature che hanno permesso la loro nascita e i Draghi ormai vivono solo nelle leggende. A Roas, una delle più grandi città umane che popolano Sabrié, opera la banda di Alastrine: un manipolo di mercenari comandato da una donna, che tenta di prestare

    aiuto a chi ne ha più bisogno. Trebor, un ragazzo appena arrivato in quella città, si ritrova nella banda e, tra mercanti di tessuti, venditori di schiavi e traditori, scoprirà le tante sfaccettature del mondo che fino a quel momento aveva ignorato e i molti segreti nascosti all’interno di Alastrine. Ma scoprirà, soprattutto, che le leggende non sono più tali.

    ESTRATTI:

    “Mira sempre al tuo obiettivo.
    Proteggi i tuoi ideali, e combatti fino alla fine”.

    BIOGRAFIA:

    Selene Rampolla, nata a Palermo il 28 settembre 1994, vive in provincia con la

    mamma, la zia e un nutrito gruppo di animali: un cane, due gatti e un pappagallo.

    Mentre si dibatte tra le ultime materie che la separano dalla laurea in Agroingegneria, coltiva numerosi ed eterogenei interessi: dalla lettura a qualche videogioco, dagli anime e manga alle campagne di Dungeons & Dragons, e di tanto in tanto si cimenta anche nel cosplay.

    Si è “fatta le ossa” nel mondo della scrittura tramite le fan fiction e i siti a esse dedicate, trovando un ambiente di confronto con altri autori amatoriali ed esordienti stimolante ed educativo.

    Aveva già una bozza del libro che ora stringete tra le mani quando ha frequentato il corso di scrittura ed editing dell’Elpìs, e proprio grazie al corso ha affinato il testo per sottoporlo alla casa editrice.

    Akire – La banda di Alastrine è il suo primo romanzo, nonché il primo libro di una saga Epic Fantasy che colloca la sua origine negli anni del liceo..